Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
equino mese banchiere sinopia baratteria tombacco dislogare mestura speranza spedarsi impatto epicedio reietto aggettivo corano tessere allucinare assonnare impeciare quartiere meditare sineddoche stirare sidro vacillare arcipelago arefatto lamina partito fugare gheppio delta pasquinata grezzo nano piroletta mille spoltiglia tentacolo viso ambulacro puntone roseola ossequente anemometro crisocoma siderale retina lero elucubrazione Pagina generata il 10/11/25