Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
fido formola arra baldanza reattino narciso cestone granturco analfabeta vista metreta responsione neh opportuno glutine rintozzato armeggiare ossidionale scemare statere insulso concorrere peltro paliotto renna posata ammoniaca calostra diversione fungibile vo gloria bighero leggere triturare tasto fluente traviare pigamo dicitoretrice scipire lisca trascicare metalessi faringe ragia cioncare zacchera matronimico pomodoro scolpire vergare ussoricida tarantismo Pagina generata il 12/07/25