Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ani. fr. mantel, mod. manteau onde lo sp, e pori. m ante o (che pur si trova importato nelle lingue neo-celte ( germaniche: ingl. m ani le, (v. Mantile), ma ( più verosimile ritenerla forma diminut.ivs di MANTO (v. q. voce). In senso generale significa Specie d; vestimento per lo più a. a. ted. m anta 1). Alcuni traggono questa voce dal lat MANTÈLLUM tovaglia che d'inverno si porta sopra gì; altri panni e avvolge la persona; in senso generale Tuttociò che con bavero e senzs maniche, mantèllo prov. manteis; cat. manteli; serve a modo d: coperta per coprire qualche cosa. Deriv. Mantella; Mantellare, onde i comp. Am mantellàre e Smantellare,
salubre bitta lemuri futile egro sciorba capra monile catartico borchia tirchio anacardo fotografia otite broccardo ossifraga pacca eleisonne simpatia guastare materozza comprimere epistomio disorbitare letto spantacchio reticola sampogna terrore mecco sfiaccolato luppolo montatura pancreatico schizzinoso consumare stralucere ranuncolo intessere vescovo disagio confidenza intrepido grotto generoso spondeo congiurare carosello a vestiario stecchetto ibrido Pagina generata il 22/02/25