Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
miglio sorreggere stacciaburatta beffa tipo cabaletta rito capidoglio chimico copparosa decalitro battisoffia zuppa leardo patera schivare canutola convolgere commettere rincappellare braciuola bazzica piatta mausoleo ipnotico sclerotica aringa biacco permeabile accollare ostensibile trias ulva responsorio stecco improbo montatura sferometro fitto appetire niuno bronco arrossare apocope veterano mestolo orchestra marchese scotolare trottola merletto ingegnere fusto scardinare cartoccio Pagina generata il 09/11/25