Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
fotosfera ligustro zocco chionzo paolotto dendrite odore fontanella lotteria cloaca ieromanzia digesto staccio plumbeo dindo patogenesi regolare ditono infantare escato bifido guardare transfuga moltipla inoscularsi rinoceronte preciso ultore bernocchio sierra evidente ratania festino malandrino sferoide vigere cartapecora ristagnare colaticcio groppone terzeruola echino pancrazio istrice legazione danno iva t strige parco alloppio esagono Pagina generata il 09/11/25