Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
diletto suppurare orbare chierico tacito allegro zaina ussoricida turba acacia bova acconciare bigio unciale aggio speculo sub serpentario calico suddelegare nutrire sbarcare fonda salamelecche laudemio ribalta fromba conquistare ghisa strombettare geometria scorniciare cacofonia perfido bre ossidionale olezzare molare morva osservante esercente salvaggina filigrana termidoro anno presupporre sbrogliare staminale nimo none sbrindellare ripulsa lussare fuora divellere Pagina generata il 12/07/25