Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
srittori del sec. xin per Brocca, ossia ^aso di terra cotta o di rame, da tenere da portare acqua, forse cosi detta pertié capace del MÈZZO, ossia della metà ài naiche antica misura: insgna il Caix, detto mozina, muzina; riul. m asina; tiroì. m o sin a salvadaaro, vasetto] : voce adoperata anche dagli per MOZZINA (come padov. mezzuòlo e ani. ven. mizuoi er mozzuolo ==== modiolus, accanto alant. ven. mezolera, frinì, muzulere, lozolere portabicchieri mezzina [cfr. lomb. ovvero, come per mozzolera)
2
etimologia popolare a MÈZZO, come se rappresentasse la metà di una misura più grande. [Altri senza indicare la via tenuta per entrare nel nostro linguaggio MÒDIUS moggio, sorta di misura (v. I Maggio e cfr. Mozzo): avvicinato per falsa accenna alParaò. mezadet otre di doppio cuoiOy o al pers. dal lai. mezende vaso di terra per conservare acqua].
grida apposito imbracare ingrazionirsi ballottare stramonio assembramento sinagoga stipa rupia ipodermico fiacchere ombrina pignorare promozione forca commensale ceruleo friso manducare esercente scombro femore spaglio gnaulare scettro famiglia cannibale bevanda enciclopedia hincetinde archiatro grida erta molinosismo meneghino citrullo pingere adultero linguaggio bastaccone calcare toma semita zanni accosto sfronzare paleosauro compresso verza camaldolense piluccare colombicidio Pagina generata il 22/02/25