Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
capostorno tialismo igname anacronismo assortire sfiorettare azimut ribollire fortigno imponderabile diffalta serto pellucido borrana arlotto preclaro frignolo tenebre improperio accimare prodromo mastodonte ossitono focone merlino costituto gratuire rondone tartagliare sconcertare zitto sbattezzare colludere feccia aborigene sospensorio transferire compassione mangiucchiare diviso efflorescenza tumultuario scalmana merope giambo gargarozzo infallibile mirifico piccione congiunto fusciacchio scalficcare litigio puntura pigione Pagina generata il 19/09/25