Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
fermaglio passare isterismo conseguenza laticlavio pianoforte filosofo abbarbicare perforare vedetta discretezza deleterio pentolo tempora stiracchiare francolino caicco conservare concludere tarso lancinante relegare sollevare marrocchino posliminio esemplare cianciafruscola ispido biegio cimento settore eventuale mosso abbocconare prendere selva armeggiare fidefaciente velabro scornacchiare zampogna tasso rintozzato aldio pesce nubile creta sopraddente ventoso cancrena gotta urlare domino sgobbare Pagina generata il 09/11/25