Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
ronda brigadiere ario microzoo reprimenda agguantare quadrupede dado condomino elidere portare vibrione garbare ramerino meriare guarentire gonorrea exintegro bucciuolo otorrea fratricida levistico sbolgettare albino rococo mezzetta asperita o ghirlo otto avvantaggiare atterrire strada trafiggere salmastra controllore ciambella regicida infondere filosofema strame aere notte cebere svelare araldica pisside ammassicciare patrasso castoro investire Pagina generata il 19/09/25