Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
ammaliziare terzire credenziale umile pentolo crespo gocciolone sogghignare campale purificare sferula miscela trapelare crocchio improvviso disereditare carice talia ricapitolare veratro mostrare trampoli bizantino altrui bacca melanconia auditore traversare protozoario bilicare mercurio stasi aleteologia imbambolare spiro agnizione sbrobbiare difalcare discontinuo percorrere olio munifico scarnificare odometro stenterello lice imbruttare cincia stravacato tampoco pappare cardine polvino rada Pagina generata il 12/07/25