Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
voto genesi suddito anacronismo bacio girigoro gruppo tubo corticale involare frazo minoringo rombola nefrite bioccolo morigiana mace dervis busnaga cotiledone instituire prossenetico tacco atteso palmario digesto calamo scartocciare madore reazione venerdi rinoceronte stasi cuoio rubicante buzzicare grazioso cattura coperto toro gazzerino amaca supplice devoto isolare tuttavia fruscio batistero barbarastio argano perduellione supplizio oppilare necrologio fievole paralasse lettera Pagina generata il 22/02/25