Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
sciatta iota elicriso plenipotenza espungere olente ridda abballucciare ischiade crema altetto spicinare ettometro propiziare trasalire soggiungere letale romboedro nominalista quadernario spinella smotta malinconia vermocane monosillabo mandragolone inscrivere proclitico aga battaglione presto pelta guantiera sermollino abborracciare latomia vegghiare collaterale marmorare recipiente buricco flessibile esodio appiastrare quinquagesimo amo incentivo sinallagmatico pimpinnacolo sensuale plumbeo canonizzare Pagina generata il 19/09/25