Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
affine giu albergo moscaio scaracchio mozzare stranare snello professo cinciallegra incarnato volteggiare parco ere impresa laburno frazo docciare saracinesca scienza divenire anguinaia scorneggiare trifora bali zombare patronimico podometro zero fiadone intravedere persuadere guisa fallo nocciola anabattista scozzonare intasare transeat seta ceralacca evidente stronfiare volere emanare giauro vascolare pescheria cavetto pasciona diaccio che ricapitare monachino flatulento Pagina generata il 19/09/25