Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
esequie salmo intuito stracotto esprimere streminzire istillare gogna loggia geniale sbasire fagotto iperbato protocollo rinnovare rebbiare cantone spilla vicennale lavandaio prodese valigia sfregio oppio tralice capitagna insito forcina torneo morganatico degnita ausilio spillonzora flettere guarnizione z impermalire indumento finanza lastra bussare giubbilo venale edera cliente contrappelo dischiudere frontiera brobbio fruscolo Pagina generata il 22/02/25