Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
pervenire coobare lucertolo lemma olivagno azione supino offerta irruente lamina bagnare ghindaressa indole condonare verzicare odometro fittile affe frustraneo saltabecca giulebbo menorragia catto impalmare agitare stoffo robone mammella tamtam acherdo ringhiare coltrone sorso collera gomitolo novatore idrofugo alleppare fida scardassare zappa scabbia propedeutica flussione palmea laqueare agemina revalenta ospizio sergente Pagina generata il 13/07/25