Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
feudo alice aggiustare palchetto unisono monottero subbia annusare stradiotto farfalla nomade sancire scalfire curiato dolere discente asserpolarsi vassoio spettroscopio oneroso pollo algido baciucchiare spoglia alessiterio statino soffiare asciugare spargere arguire stravolto scialappa improvviso peplo chinea grossiere difalcare scamato navalestro rampicone edificare maggioringo facile scolare assise cordoglio candore mortaio trimestre freccia sciografia geometria Pagina generata il 22/02/25