Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
spruneggio sciorba lutto bozzetto cucchiaio rinterzare zoppo ciottare elefante nembo mito bulicare gavina schiantare prostesi materiale brina brigantino burina gallinaceo stomaco berlingaccio soppiantare magistero selenografia incipiente regata imbruttire prosternere pero maggiordomo arare irritrosire scaciato continuo glucosio velo smoccicare difforme liofante zozza favo ecchimosi laringoscopio collaborare emaciare romire dardo reprimenda atrio attorno farfanicchio tro Pagina generata il 19/09/25