Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
avania vietare mascavato gnocco blasone rabbrontolare giorno biricocola convolgere sorice intraprendere portendere salvietta tesserandolo rozza dodo romanzo fottuto ambire cucinare cosecante berlinghino scartafaccio benevolenza penitenziere gricciolo indolente vi remissione costante scelerato cogolaria bulevardo rovente visuale intimpanire fianco cinocefalo denaro afflizione ribadire stamane mannerino velodromo uosa cabaletta bleso dettare sagginare chionzo reticola accingere Pagina generata il 10/11/25