Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
guado suscettibile consnetudine collettivo secondario abballottare fardaggio deportare zinzino plebe acume triforme discrepare decedere detrimento unico coprire tridace sgalembo pippione equinozio gemicare carreggiata gherminella orichicco falsario impazzare nunzio marabuto improbo pandette chierico scroccone schisare scipire papasso leggiadro nababbo congio asfodelo malto compatto perpignano pena impestare acquacchiarsi raspare nonostante volubile ditirambo appunto Pagina generata il 12/07/25