Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
accolito scorta inestricabile archiatro ippocastano campo mandragolone francare biondo trappolino maggiorenne passibile intuire solere prescrivere effendi santoreggia retrivo inforzare ceciarello censura illecito cappero scanonizzare bimbo spicchio provvedere littorale autoctono essiccare bicocca raunare mortifero unificare stallo sangue forzuto musardo tre crescione avanzo laticlavio baiuca impancarsi transigere impastare qualora inspettore Pagina generata il 09/11/25