Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
desumere reduce impazzare cravatta fasto sopperire bisboccia agnusdei eliso gargotta palla dispergere frastuono prevosto divertire termite detrito contrina antifrasi degradare bozzolo naulo dottato madornale cultore botolo mozzo racemolo scafo lento priore olibano taccolare patano tartassare bacchillone assentare scialare contagio consonante popone dio nerboruto saffico bargagnare spica levigare congiuntura monogamo adenite Pagina generata il 22/02/25