Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
eteroclito mesto disciplina tornata intestare lira anneghittire mollica micolino veniale colofonia cosmologia ponderare prosapia prelato ricattare sienite dislogare fissazione ombelico congregazione cocco lanternone paterino attenuare corterare raccogliere controvertere gas mozzone comprecazione sacco acconigliare modulare acustica mufti collare peripatetico isomeria imbarrare tambussare ammaestrare pisciare stordire albumina funere plaga lecchino mortadella altare oppilare anagrafe preclaro Pagina generata il 12/07/25