Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
ragana rimpiazzare inferire pantano remuovere anfora taglione assumere pruna magolato occupare salire leucocefalo chioma madrina remigare guasto emmenagogo cattedrale impastare pappacece quinquagenario gargozza ammonite iutolento disborsare prono tormenta rammentare gonfalone maremagnum fanfano confederare acciannarsi salice marciare desuetudine tela lotteria scolpare ugiolare facchino accalappiare cattedrale labiato barbule svergognare contundente salassare Pagina generata il 09/11/25