Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
straniero mirtiforme gli etica massima indolenzire reietto deh logico ammammolarsi rinfanciullire cialtrone fottuto gabbiano conglomerare rosticciana malta citrico marmocchio sibarita aspide fortino moltipla riverberare ulva cascarilla indemoniato grinfe cannabina sbarbare ombrina sprolungare feriato sottoporre dibucciare fico califfo epifonema condannare affare spatola pagina plaga innocuo abovo terroso Pagina generata il 10/11/25