Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
ruffa ripugnare sfagliare stornare ubbia colluvie cernecchio saracco barocco marese pus vacca cecia anapesto eretico dismisura inquieto viripotente donzella implicito frisinga lasco equestre cocolla silfo forame eleggere borraccina espromissore statuire gravita oculato sbiadire ruga sassafrasso cedrolo cardenia spazzola contingibile carpio spinoso trapelare conseguire concetto corruttela genio mura dimagrare fitto prenome epopea alleare mormorio comprecazione Pagina generata il 09/11/25