Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
partigiàna == barb. lai PERTIXÀNA, PAR
4
PARTIOIÀNO fu nome dato ne'secoli di mezzo al condottiero delle milizie di un Antica arma in asta, con punta alla estremità BARTISAN), che il Diez, approvato PARTÌTO, e poi anche ai soldati. Altri ravvisa nel primo elemento della parola il ^ermanic. BÀRT barda, ascia (v. Alabarda^ senza però spiegare la finale; ed altri infine ricorre al lat. PBRTÙSUS (== /r. pÈRTUis) pari. pass. di PBRTÙNDBRB forare (v. Pertugio), come farebbe supporre la forma TBSÀNA; Sp. PARTBSÀNA; mod, /T. PBRTUISANB; {ingl. PARTISAN; 8Wd. dallo Scheler, deriva da partigiano, come chi dicesse arme da partigiani) francese, se questa non fosse scartata da Eabelais, che scrive PAR THISANB. da soldati che parteggiano, perocché superiore, e avente ai lati delle punte, degli uncini o mezzelune forse per meglio arrestare in guerra l'impeto della cavalleria nemica.
ematina osteotomia galantina taffe anasarca nefritico nocciolo binomio lesione circoncidere sgrovigliare scusa bordello soldo tarocchi fiale pinifero cesso balestruccio squatrare sensato zonfo libidine omissione oniromanzia angelo conseguenza mattero disarmare peptico vendemmia corpetto svenevole radio brio nicchio reprimenda barlocchio sito grisolito necrosi dissolubile sinoca ricoverare scervellare esco tribolato scannafosso imprecare riscolo suvero luogo espiscare broccia monile Pagina generata il 09/11/25