Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
intercalare schippire sbattezzare labiato imbarrare battistrada gheriglio perduto premeditare bleso periodo veridico saliva puledro rogo fumata anatema posato concio susta funere lezione inibire reputare suffraganeo inezia commestibile spingare rigaglia bisticciare isa lasero cauzione appartare melpomene privato trinchetto profusione troglodita nume frenico partorire quadernario sugo acuto imperterrito cimurro cristallo gastrico estinguere alice ciuffolo Pagina generata il 10/11/25