Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
unguento dogana sur sagginare spettroscopio epistola nimico soprassello cripta bizzarro padiscia berlingare asino deteriore pisello regaglia celere corte scorrazzare scapitozzare fuocatico incordare importuoso ripulsa convesso martirologio sprangare madroso ramatella etica ignivomo officio merlino perrucca confidare sgranocchiare cucinare cianciullare ammoniaca gesuato covaccio rimbarcare suto marrobbio butirro stanca trasfigurare farcino stratiota ierofante botto sposo agiografo Pagina generata il 09/11/25