Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
formica cachinno disacerbare laurea malvasia triegua augnare gironda imbacuccare lornio obbligante affralire fado lampone raganella prelazione rintronare onninamente rubizzo balia megera oolite guaco sismometro imano bicchiere lattonzo originario pistola mula pasticcio faloppa ileo furfantina frassugno vigna cassare dimorare torace francobollo elisir sera picca impaziente esso scapestrare discepolo usanza genia anguinaia tattera melanite brozza Pagina generata il 22/02/25