Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
balestra predire verga ciabare panegiri pensione rosa falavesca assolatio diretto li carota malia grappo spollinarsi sempiterno berso chimico fanfano surrettizio francolino stramba valdese provvido giga vescica contraddanza sterminato osmio pesca anglicano borbottino ambone tribuna stige invertire eresiarca mangiare vermicolare esperto rottura crispignolo griccia rampollo parafimosi narice renitente propendere distinguere nemesi emitteri ruscello orientarsi subiettivo Pagina generata il 12/07/25