Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
vertere volva amuleto contraggenio sbarbazzare sfolgorare orchite puntare lembo preoccupare sanguine umus pudino malaga spiombare reietto giunto sire esporre guattire rivolta bornia querquedula terrina superfetazione sviare orologio collo sbaciucchiare duttile trocarre complice filugello pappalardo scapolo zeugma scoronare grissino viatico scansia fardata ottavo bifora fusaggine sala arazzo lero orario balneario sopracciglio scappuccino decoro astinenza concerto Pagina generata il 19/09/25