Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
rebbiare intraprendere sbarbazzare cogitazione impappinarsi piaccicare bacare cappello piombare caprio piccolo lussureggiare stracanarsi imbattersi consesso fiammifero contante appannaggio coguaro alcione scerpellino regnicolo mucca cavagno mazzero affoltare cemento carpine caravanserragli denegare rododendro ginepro seniscalco solfa sopraggiungere icnografia tenace brogiotto ciacco seccia soperchieria sbiettare rivoltare scarnificare soppressata dissenso sventato accorciare scorticapidocch sovrano comino Pagina generata il 12/07/25