Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
puffino muezzino disautorizzare fregola fatuo pasco bordella ordinario segnacolo rastrello bordura somasco aleggiare coccode dissuadere abito aurora stabbio spaziare redigere rondo porro mitidio bodoniano affievolire infero becero spinetta pinzare leccone gittata garzaia cero marzocco fiocca aggattonare timoniere gottolagnola caparra donzello demandare ionico mistura pio snodolare sfrenare gioia vaglia gerapicra spuma entomologia Pagina generata il 12/07/25