Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
disforme obbligare magone monello tecnico blaterare letane suzzare tagliare sassafrasso presupporre discretiva scaraffare azzaruola siluriano boscia batterella istinto illico sopraddote prostata deficiente patano ruttare vermo triste sfiocinare auzione cattolico moscardino cataletto annaspare annestare azzimare espansione buda tranello sprovvedere prolegato eteroclito omonimia laserpizio emissione bubbone zootomia calia cullare fornace catartico afelio egemonia egida Pagina generata il 22/02/25