Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
lupia pigliare pavone possibile marziale assegno manevole guaiolare sagra prestante beccaio redento sinoca narrvalo ficoso rosticcio abbonare spauracchio inetto stritolare guaco trincetto cotale eristico tabe sfiorire paolotto scuola diminutivo scappellare imbiettare erudire dozzinale propinquo caldana vacillare calcagno interro traballare sfioccare bazzoffia gozzo falsificare trimpellare ranella scandire veleno erratico imbalsamare connettere qualora duplo Pagina generata il 12/07/25