Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
per fr. raison; sp\ razon; calcolo, conto^ misura, regola, da RĄ TUS participio passato di RČOR determino stabilisco, e quindi fig. giudico, stimo (v J?a^o e cfr. .Razione). Proporzione, Ragioniere. Cfr. ragióne prov. razos; Raziocinio; Ragionale. port. raząo: == lai. RATIŅNEB» propr. Ragguaglio; onde il mode avverbiale « A ragione » « In ragione s ==s^In proporzione. Calcolo, Conto di dare Maniera, Qualitą, Specie : per es. portarono cibi e vini d^gw ragione. Deriv. Ragionaménto; Ragionare; Ragionativo, Eagionat6're"trtce; Ragionévole; Ragioneria; e avere (cfr. got rathjó numero); e qnindi Argomento Prova, Causa, Diritto, Giudizio, e poi la Facoltą stessa, per la quale Puomo conosce, giudica e si regola. Buon senso, Saggezza. « Farsi ragione » ==== E-endersi bnoc conto, e quindi Darsi pace. « Dare ragione » == Riconoscere ch( altri ha giudicato bene o che ha diritto « Con e A ragione » == Con diritto Giustamente, Meritatamente. Usasi anche
compagnia bau orto distorcere focattola sfaccendato impeverare pandemia lambire mandibola aggecchire spasmodico indiare sindacare settico taccagnare mandamento smunto bianco dubbio imbriacare zambracca disaffezionare ponso gocciola bordo struma sforacchiare anagnoste gruogo papiro ameno plaga docimasia tollerare guaj sentore vomito succinto fistiare collatore lato disdicente recensione filosofale alloccare pietanza cimitero grandine margarina moltitudine re Pagina generata il 13/07/25