Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Palafreno)^ altri a RHEDA un bosco ^ che avrebbe potuto dare Lèdola e poi Redola. Viuzza per i campi, detta anche Rosola. Deriv. Redolane. carro (v. Redo). Però sembra al Caix non doversi dissimulare il redola e rèsola dial. mant. rezoia [ed anche con metatesi arzòla, arzolin]; sard. pareda [cfr./r. vréder correre su e giù] : Forse da VEREDA, che esiste nel catalano, spagnuolo e portoghese col significato di sentiero^ mediante un diminutivo VERÈDOLA, Onde V^RÈDOLA, REDOLA: C VB REDA vuoisi da taluni congiunto al lat. VERÈDUS cavallo (v. 6. lat. LEDA dall'a. nord. ted. LEIDH, onde il fr. la i e via a traverso
oprire profano sgracimolare impudente diesire rovello esclamare ciurmaglia mondezzaio irridere smaccato ipotenusa navone ecatombe fiera concubito antilope stendere ruina magnesio sugliardo visdomino commesso gufo conquidere sonco meteorologia crettare annona friggibuco vanni ateo rinvalidare nundinale circospetto isa fibula annusare aspersorio efelide grazie glottide umano litro unguento nominalista scotta buccinare aristocrazia largo arpione baldoria crisolito Pagina generata il 12/07/25