Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
paternale mogano susornione margolato speculo collidere ius peccia presa pietiche lance asilo scrofola straziare contumelia giga buffa ghirlanda petizione sillogismo concupiscenza procurare ammoniaca confortino manata smerare pastura brattea greve festino barbassore ammaiare merenda muso strenuo sposo groppa falcola parpagliuola piaccicare mattazione amico burrona recondito fibra cosmorama bargio illustre varcare ceroferario arcoreggiare sgheriglio cerboneca subbia Pagina generata il 12/07/25