Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
favonio legittimista sestile rinnegare leone sacerdote nautico ossequio mesticciare presunzione bordeggiare astore arrostire spia panziera tarocchi brefotrofo squarciare schiaffo marcia pila istitore fascicolo eversione exequatur coalescenza emorragia divelto tarpeio durlindana scafandro untuoso citrico rimescolare madroso frana scappellare struma iusco muflone scartocciare omega acatalettico chimico onere galuppo mirabile istrice putrilagine estate inflessibile picchiettare ferma veterano Pagina generata il 09/11/25