Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
puzzo carico podometro pesca spinella dindo dindonare giocatore bino navicolare strambo sbarbare puntare spallaccio acescente esiguo gaudioso grinfe sciabordare consulto corvetta aligusta capone ladra scritto avanguardia formale cuoio opoponace forese coro poligamia dibotto cautela negriere cioe inverno ipocrisia epicheia cremisi onnifago ungere disperare esonerare lussuria scommessa icosaedro laniere pliocene aitare Pagina generata il 22/02/25