Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
quanquam accademia collare gracilento ammotinare limbo ottarda grazioso formale marzuolo estrarre spilluzzicare mammone bellico petaso commento scoperto allenzare dimorare primevo confessare presunzione angiologia abbonire scalogno sbraciare presentire recipiente volagio commettitura tignare sarcofago semaforo crisantemo florilegio infuscare castagno martirologio nomoteti disuria osteologia rilucere sedicente eccentrico varicella verbasco cataclisma parenchima cimurro elatere ricuperare latifondo rimbambire Pagina generata il 19/09/25