Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
cicindello guatare cercare stivare miserere gravita molo murena fancello retropellere grappino ortensia segare sedia fuoruscito spinetta detergere scosciare usoliere celtico aratro visionario bedeguar incamerare sconfondere farda zanca obbligare badiale lineamento cheppia contendere esclamare meteora forse zigzag figliuolo teatino asciugare gocciola miosotide xenodochio merino lupomannaro rete feccia cignale circospetto alveo imperterrito retro buccolica Pagina generata il 10/11/25