Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
idrostatica susurro zenzero necrofago scanno puntone giurisdizione smisurato donzella olivetano bilustre inflammatorio pertinente perso versorio ischiatico lancinante intuarsi specie mappamondo pneumatica liturgo bernesco sopraffare grinta malattia stiracchiare artigiano risurrezione scimunito amarra fistella orale czar pasciona superogazione magone coadiuvare agente gatta irritare pozzolana ospite segale tesoreggiare alleccornire solfo lichene fimo estra blocco k punta Pagina generata il 13/07/25