Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
micco cadenza capone frucacchiare omogeneo progenerare manovaldo congiunzione precauzione sambuca rebus orografia esecrare centuria scalmana peccare camaglio afro crettare assediare bosco nummario filelleno ispezione truogo veggia nonagenario rilucere guaiolare periferia bandire eta patrone sciabordare indizio tiorba giarrettiera glossa tambellone sbroccolare tombolata rimbalzare ramazzotta pastricciano tombolo volitivo improperio bossolo manciata Pagina generata il 22/02/25