Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
panzana pamela cuscuta cote manualdo gnucca giovanezza bordura tore muggine placet seccare contundente ripulsa arcione cospicuo cavezza rafe pera diatriba storpiare ammutinare sgaraffare picchierello ghinea sbardellato sigmoide riottare toccalapis debellare ramaglia stralunare perire grampia fuorviare cazzeruola dissolubile silografia ci armadio bieco liocorno pinzimonio bertesca cornucopia tolo scarlea licitare tarpare carniere tomo orbacca Pagina generata il 19/09/25