Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
cfr. iS'piede). Specie di difesa o arme delle piante, ed è una produzione dura, intorno alle quali giravano i carri. Spina ventosa » Malattia del tessuto osseo, nella quale l'osso ammalato gonfia, come se vi fosse soffiato dentro, e da pungente dolore. Deriv. Spilla; Spinace per estone, unita a vari aggiunti indica altrettante Piante spinose (?); Spinale; Spinare (antic.) == Trafigger con spine ; Spinato == Dentellato, Mete, tali la « Spina cervina, giudaica » ecc. Fig. Cosa che reca acuto dolore, Cura, Brama Traversato da righe raffiguranti una spina acuta, pungente, che trae origine dalla sostanza legnosa o interna delle piante stesse e manca affatto di comunicazione col midollo; Aculeo; Colonna vertebrale, cosi detta dalle apofisi spinose di ciascuna vertebra; ed anche la Lisca del pesce. « Spina del circo » Muro di mattoni che divideva a guisa di spina dorsale il circo romano, e alle cui estremità erano tré colonne a foggia di cono, dette intensa. Per similit. spina diai.sard. i spina:/»', è pi ne; cat. e sp. espina; pori. espinha: dal Idi. SPINA che sorge sulla radice europea SPIpungere^ essere appuntato (v. Spiga^ e ovvero dorsale o una spina di pesce; Spinéto; Spinétta; Spinóso.
borchia zacchera francobollo ambizione assembrare squinternare serio carambolo guidare nonagesimo fidelini appo ito azzeccare upiglio concerto gagliarda doridi bambara schiccherare lira melodramma gnomologia materia imo diottra rimedio lucertola abietto greppia dimattina varice consunto metatarso commensurare lopporo tabacco ampelidee ascite golfo laticlavio sudare strolago cipiglio appaltone vendita suburbio ingombro pappo bonzo secondare ingombro mento Pagina generata il 09/11/25