Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
moare decadere telescopio canzona salvaggina sciagurato benefizio intiero senapa tragico famulato cappero quaglia corrivo turcasso giungere fluente scarsella lercio antonomasia sincero bestia guazzetto lisciare inabitato imbertonire salutare ancidere intercolunnio salacca rigogolo schietto prostrare monticello complessione boato procaccino grancevola collana sonnambolo dito succhio luglio vicennale fremere gesso guadarella vigere traiettoria disavvenevole extempore Pagina generata il 12/07/25