Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
docciare saccaro battaglio infante asportare incerto cenacolo morfina santoreggia burbanza facicchiare bolletta lasciare decremento inconsutile ibisco veduto impegnare proiettile letane saccoccia desolazione contraddote dondolone cotoletta bastia lachesi ritenere intercalare spitamo reazione disseppellire gufo lettiera quintuplicare strombo nolente accessit iuoia cilandra quidam disparere faringe ausilio ceruleo gaudeamus spiazzata petrosemolo boffice propileo isa mercatante carcinoma capitozza nababbo alleluia Pagina generata il 10/11/25