Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
dèveris === a. slav. doveri, gr. daFèr, lai. levir[, che vuoisi abbia il senso originario dial. sard. so gru; rtr. sor; rum. socru; mod. prov. sogre; a. fr. suore, suevre \mod. beau-pèrej; cat. sogre; sp. suegro; pori. sogro: == lai. SÒCER-US \class. SÒCERJ che confronta boem. svakrj, col Ut. szészuras,col celio \cimbr.\ chwegrwyn, e col prototipo sscr. (^VÀCURAS \zend. che darebbe un senso qacura == ^kvacura, armen. == ^skvesuri: che alcuno pretende sciogliere col sscr. SVA suo [cangiato nel lai. in so, come in somnus == sscr. svapnas| e cuRAS j=== gr. kyros, kyrios] signore, lo di divino o simile agli dei. Il padre del marito rispetto alla moglie skesur suòcero il padre della moglie e rispettivamente del marito: al modo stesso che la donna chiamava il fratello minore del proprio marito dèvr o de vara \lit. di alto rispetto al nome, col quale nelle antiche famiglie ariane veniva chiamato col gr. ekyròs [per ^sF-ekuròsI, col got. svaihra, a. a. ted. swigar, mod. schweiger laccante a swèhur, mod. schwàherj, ani. slav. svekrn \rziss. svekorù, polac. swikier, swagier, e della moglie rispetto al marito.
doccia astro celtico mura cuccagna pure filaticcio giuridico mazzuola quinterno temperie parotite plurimo limo distributivo propina allestire locupletare coercitivo faticare tridente notevole bacio correggere taruolo morituro gastralgia guaire scorreggere granturco angue bardo antelio zucchero gerla congiurare guglia professo olocausto correo patullarsi fiore imporrire preponderare melegario cadmio delebile diarrea bigatto scultura Pagina generata il 12/07/25