Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
matrona cianca rabberciare petulante trementina pazzo migrare rinterrare rettile sbieco chioca rivedere cenotaffio centello fetere spiega salvaguardia efflorescenza esonerare landa consentaneo eccedere labe formato scambietto impiantito cocca palafreno succhio resuscitare pigrizia collera impertinente sinodo allucignolare dolicocefalo scoronare bariglione perenne idroscopio ritorcere drizzare millantare comarca coppo molle orrevole volteggiare statore rullo dropace scavezacollo mica pretermettere ingenito Pagina generata il 25/04/25