Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
frantumi, in 'pasta, che � nel gr, masso ==m�k-jo io impasto, m�g-ia e max a cosa impastata e nel lai, m�c-ero rendo molle ec. (v. Macerare, e cfr. Macina e Masticare). Ambedue a x lila quelle Ossa del capo, dove sono fitti i denti e ascella lo � di ala, vexillum di v�lum], che taluno crede detto per *MANDLA da M�ND-ERE mangiare [come se �i a da se ander� salire] (v. Mangiare), ma i pi� ritengono contratto da *MAOSULA, ^MACS^LA, *MAX'-LA dalla rad. rum. mas �, pinr. masele; prov. maissilla; aw^./r.maisselle (mod. m�cheli�re === maxillaria): dal lai. MAXILLA, diminutivo inasc�lla di MALA [come MAK- ridurre in che servono a triturare gli alimenti. Deriv. Mascellare = lat. maxill�rem; Ma' scollata == colpo dato a mano aperta sulla mascella; Smascellare.
meato prillo intormentire oppignorare sanscrito trarre ancella inflammatorio affibbiare fronte imaginare evoe dotto citta investigare brache tise fiandrone cupola sfondo bacola muci ghindaressa rifare gastronomia appartamento pesta bollire vellicare scorrazzare tabacco sgheronato simile livella sofferire procacciare intervento velia rappacificare nevrotomia ferraggine agghiaccio alano comminatorio popolo sfintere mero interiezione impersonale ormino Pagina generata il 06/05/25