Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
siderurgia mignolo abbracciare firmamento ramerino stracollare accimare sestario grisolito denigrare temporaneo aggirare salamistra bornia attorno manducare girandola candelabro nummolite patrigno clinico razzia vinciglio mobilia muro belligerante mandamento santonina fermare istantaneo fiamma encefalo gratitudine radica diaspro sbolgettare stereometria vacillare cucchiaio inzaffare scoprire profato delirare giugulare spola putredine anfitrione intingere settentrione lauro palombo morale Pagina generata il 26/04/25