Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
al quale erasi stabilita la monitore, dal verbo MONY� == lat. M�NEO onde moneta � varrebbe a Giunone MONETA o ammonitrice (cosi detta da MON�RE avvertire, perch� si credeva avesse annunziato al popolo un grave flagello, onde si premunisse), entro zecca romana. che designa, che rappresenta il valore, e questo nome sarebbe stato applicato anche a Quindi il nome dal luogo sarebbe passato per metonimia al Danaro coniato, e tale si conserva. Per� altri ritiene che la terminazione ET� sia pi� greca che latina, come in Poeta, Cometa, Pianeta, e crede che MpN�TA tragga direttamente dal gr. MONYT�S indicatore, designatore, Giunone, che mon�ta a.fr. moneie, mod. monnaie; ingl. money. Questo nome viene secondo i pi� dal tempio eretto nel Campidoglio presiedeva alla coniazione del denaro. Der�v. Monetaggio; Monetale; Monetare; Monet�rio [= 6. lat. monet�riusj; Moneti�re.
brocca guaina granfia fregio ognuno contemporaneo distratto ottavo mignola filugello impresa sgracimolare fila goccia insonne anagiride mogio gratella cedrolo rubificare poffare musorno scapolo singhiozzo ingordina porgere illaqueare lupino litargirio pevera putire focolare sgrollone convertire algazil lampante matterugio trachea dilatorio uopo chermisi rivulsivo serotino grillotalpa onnisciente vedere volandola arrendersi suggesto essoterico ulire cerbero Pagina generata il 07/05/25