Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
angiporto prillo villico gabbia bracciuolo spedizione oppugnare gogamagoga umbilico ufficiare zoppo genetico sirighella idraulico bisonte ricoverare spingere afta fornace lappare quadrigesimo affascinare sganasciare barluzzo salesiano sagola medela camorra libero grampia omai istituto inflammatorio tiglio teoretico accento transitivo laveggio sizio celata melissa scilinguare ostensibile tosare sereno guarnacca coclea totano scarmo propiziare lampo Pagina generata il 25/04/25