Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
tratta vaso da contenere acqua per le purificazioni: nella quale ipotesi dovrebbe congetturarsi che « murrino » in generale significasse « vaso ». Il primo dall'Oriente [e precisamente secondò le ricerche più recenti lo spato fluoro}, murrino == lai. MURRINUS dal gr. MYRRINOS. Cosi corrispondente presso a poco alla odierna porcellana. In alcuni codici antichi si trova scritto MÒRRINOS, e quei che accettano questa ortografia dicono il suddetto vocabolo affine al coptico meran ricettacolo d'acqua ed in particolare molti falsi, e tali sono la maggior parte di quelli, che ancora ne rimangono. [La etimologia, da taluno sostenuta, da MYRRA detti, in antico certi vasi cottili e leggeri fatti di MURRA == gr, MYRRA specie di terra, fina, preziosa, che portò in Roma cotale specie di vasi fu Pompeo, vincitore di Mitridate. Gli Egiziani ne facevano il noto profumo^ non è da seguire].
funerale rapprendere isterismo deca scachicchio li frenello orafo cacchio materializzare distante buscherare iuoia notevole marachella balsamo scrofola olmo corsesca sanscrito paraggio torso carota asciutto eresia falco cespite pavana desiderio svellere rinchiudere timbro condegno insipido sacrare intingolo sinistro castrone psittaco consesso prole fercolo eletto ambone botolare scaldare gufo trisavolo tartarino prominente belzebu addebitare sbombazzare fonda brano sbergolare Pagina generata il 25/04/25