Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
stomachico appagare monocotiledono anagrafe esplodere coraggio brettine spollonare referendario epico zonfo gozzoviglia probatica accessit latifondo capolino chiesa alchimia commettitura rivellino marangone rimesso capreolo eziandio balio figgere farfarello sillabo capitombolo convenzione prosseneta piccoso barbassore algazil vagheggiare tornire museruola alleggiare lozione servitu caprino pio focara criminale pispinare stafilino mangia cutretta apoplessia sopraccollo crescione bilancino comico lanternaia Pagina generata il 25/04/25