Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
pavoncella fantesca primipara allottare dopo essiccare impegolare coloquintida digredire zanna senso scheggia sonoro nimbo feccia medaglia suppurare nobile inarpicare raffinire infinito tornese lima prace dispari magona divertire sguanciare rinvolgere pesce affinare divietare altana sacrare acceggia niuno corsesca gualdana tempellare appiola scatenare insolazione calostra sferrare increscere bile podere esaurire Pagina generata il 25/04/25