Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
n�rthe" r os inferiore, e coli'umbro nertru nordw�Btan; ra i quali sono i nomi dei quattro punti cardinali, che per la loro brevit� furono Tovati oriente]. La parte del mondo che risponde alla stella polare; pi� comodi, che i loro correlativi atini. Deriv. Nordico; NorS�st == a* a. ted, n o r d 611 a n ; Nordbvest == a. a. ted. n�rd e pi� anticarri, n�rte ani. fr. nort (sec. xn); mod. prov. efr. nord; Vor-m�nno == a. a. ted. n o r d m a n (== che sta a sinistra [detto di cosa volta ad sp. e pori. aorte: d&lVant. alt, ted. NORD e NORTH == ang-sass. NORDH, ingl. NORTH: che taluno confronta col gr. n�rthe sotto, Settentrione. Voce relativamente recente (sec. xvi), oggi fatta comune, a noi venuta probabilmente di Francia. I Francesi avendo nel medio-evo imparato Parte nautica da popoli germanici, e L r� di Francia avendo affidate le loro flotte ai marinai normanni, danesi e olan" lesi, il vocabolario marittimo s'infior� Fun gran numero di termini germanici, Norve' �86).
circuito burnus modico depurare battigia accappiare sensitiva lavandaio uficio macilento distare togliere temi manualdo sacramento ruzzolare atellano sarrocchino abbate stipo coturnice suicidio lenire recente gastricismo svimero effemeride novatore brutto ingegnere sgorgare retroagire trichite scansia contare baluginare digressione astuto distribuire tignamica pagina intercludere tortura privare mobilia inerte urbicario appoggiare cappello ostacolo contrizione respiciente caprigno Pagina generata il 02/05/25