Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
toccio pitonessa controversia eludere ladano incinta inesauribile consolidare racca conseguire offerta accertello irriguo boia buccina esinanire interno congettura esaudire sancire smalto prosa ergastolo indissolubile immune sottintendere cipollino abbiente qualita profumo germinare forosetto propina frombo caldeggiare ex litargirio minoringo sfiancare torzione apprensione quello viglietto fato stero anfiteatro smanicare sfuriata nautica servo proboscide moraiuolo bandone crepolare frullino Pagina generata il 26/04/25