Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
possedere foca blatta aureo bando sorvegliare equivalere frontespizio pianta mamma gonfio maleficio barbero malia minutiere il petizione arrogere zenobia sbranare deificare pesca boccaporta sedare collare visir veglia paleosauro postremo azienda lavandaio parziale amico cignere ambo danda t embolo tostare mattina gelatina melarancia volgarizzare pacchebotto carme bottata preposizione arzigogolo miserere esazione scalzare lancinante bardatura Pagina generata il 26/04/25