Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
sgherro baldoria impestare perpetuo afono polemarco scuotere palmea tempio cedola trigonometria nazione recedere cadenza paraffina lamina solfo tonneggiare ebano braccare assaltare fraude squalo buova abosino millesimo traiettoria arzente asserella vivido prolifico noverca piatto etisia corrivo fisiocratico marrobbio episodio parere abbottinare discrezione granita bivio colo melagrana pappatoria sozzo soleretta mammana stigma mendace ciurmaglia passina boga scorso Pagina generata il 25/04/25