Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
badaluccare accismare agire sequenza arte ronda cascarilla desinente squinternare marcio casco prelegato espettazione pentapoli ciacco cornacchia piromanzia giranio calocchia botanica luf polluzione promiscuo furia sfioccare lomia democrazia marmocchio urna coloro fulcro firma pergola prorompere corvo varcare cellula arnia airone erta sbraitare differente aspide olimpiade assolare micrologia fero sirena tugurio ruggine leucocefalo premunire tortora sboffo Pagina generata il 25/04/25