Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
stanza baggiolo flauto governare contro stracollare sonnacchioso troglio stoppaccio magari dalia caclcco riservare marzocco rimembrare crema scandiglio suntuoso minore polvino irrigare disinfettare sesto traulismo catalogno ambulanza presbiopia mosciame nascere permesso ematuria bambola poli guarnire serpe argnone vaso omento adequare gallinaccio ritrovo bolso rimuginare micheletto epicheia guardasigilli pinottolo spaurire collirio duro asolare regio solcio melico Pagina generata il 25/04/25