Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
odio intorno appaiare classe fendere pudore sbroccare calamistro laberinto addentellato tore teologia scannapane ostia imbozzacchire ginecologia intriso farpalo sbocciare inopinato manimettere incordare triedro correggia mendace auto salaccaio suppellettile mostacciuolo arista micio caolino lanternone bene otite relegare megera codardo mozzetta racchio fissare contraggenio melantio evaporare naspo susta mazzero benefattore puerizia difilare influsso sfarfallone coloro reliquato Pagina generata il 25/04/25